Scopri come la produzione video ha raccontato Scrittori di Classe 2022, promuovendo creatività e partecipazione nelle scuole italiane
Client: L-Founders
Camera Operator: Claudio Stanghellini; Riccardo Badolato
Animation: Luca Giovannardi
Edit: Claudio Stanghellini




Il progetto Scrittori di Classe 2022 offre un’opportunità unica per valorizzare la scrittura e la creatività degli studenti. Nel contesto educativo, raccontare le storie con video professionali aumenta l’impatto dell’iniziativa. I contenuti audiovisivi stimolano l’interesse dei ragazzi e ampliano la visibilità del progetto. Con video curati, è possibile catturare l’entusiasmo dei partecipanti e documentare i momenti chiave del percorso formativo. Il risultato è materiale coinvolgente da condividere con scuole, famiglie e partner culturali.
Collaborazioni e partnership rilevanti
Il successo dei video di Scrittori di Classe 2022 nasce da solide collaborazioni. No One Productions ha lavorato con scuole, insegnanti coordinatori e organizzatori del progetto. Questa collaborazione ha permesso di coprire eventi e laboratori di scrittura in modo completo.
Altre partnership importanti hanno coinvolto case editrici e sponsor culturali. Grazie a queste, il team ha avuto accesso a spazi per le riprese, materiali didattici e incontri con autori professionisti. La sinergia tra partner ha consentito di raccontare il progetto in modo chiaro e coinvolgente.
Processo tecnico e metodologico
La produzione dei video ha seguito un approccio strutturato in tre fasi:
Pre-produzione: il team ha pianificato le riprese durante workshop e presentazioni finali. Ha definito soggetti chiave e creato uno storyboard per trasmettere emozione e partecipazione.
Riprese: si sono utilizzate telecamere professionali per interviste e momenti dinamici. Il team ha combinato riprese a mano libera e stabilizzatori per seguire le attività in classe. L’obiettivo era mostrare spontaneità e autenticità degli studenti.
Post-produzione: il montaggio ha curato ritmo narrativo, colori e grafiche. I video risultano chiari, emozionali e pronti per la condivisione digitale su piattaforme scolastiche e social.
Questo metodo ha trasformato le esperienze degli studenti in contenuti audiovisivi coinvolgenti e professionali.
Vantaggi e risultati ottenuti
I video di Scrittori di Classe 2022 hanno portato risultati concreti:
- Coinvolgimento degli studenti: le riprese hanno motivato i ragazzi e aumentato il loro orgoglio per i lavori creativi.
- Valorizzazione del progetto: i video hanno mostrato l’impatto dell’iniziativa a istituzioni, famiglie e partner culturali.
- Promozione digitale: i contenuti hanno ampliato la visibilità online, generando interesse per le future edizioni.
Il lavoro video ha trasformato Scrittori di Classe 2022 in un esempio efficace di storytelling educativo.
Conclusione
Investire in video professionali per progetti educativi come Scrittori di Classe 2022 significa valorizzare storie autentiche e coinvolgere un pubblico più ampio. Ogni fase della produzione contribuisce a trasformare esperienze formative in materiali emozionali. I video aiutano a comunicare creatività, impegno e innovazione. Questo approccio aumenta la visibilità e rafforza il prestigio del progetto.